Come ormai da tradizione, ci prepariamo per un nuovo Indaba associativo. Per il 2016 le date sono i prossimi 21 e 22 maggio a “Selva dei Pini” Pomezia (RM).
Ma da cosa nasce il termine Indaba?
L’Indaba è un importante riunione cui partecipano gli IzinDuna (cioè, gli uomini più importanti) dei popoli Zulu. A queste importanti riunioni partecipano esclusivamente i rappresentanti, i “Capi” delle varie comunità. Il termine deriva da una parola della lingua Zulu, che significa “argomento”.
Una caratteristica importante di queste riunioni è la modalità con la quale esse devono essere svolte: si tratta di riunioni plenarie e pubbliche, dove ogni partecipante a turno è invitato brevemente a illustrare alla platea le proprie posizioni. Lo scautismo decise che INDABA sarebbe stato il termine utilizzato per i raduni dei Capi Scaut e nel 1952 si svolse il Primo Indaba Mondiale dello Scautismo.