Il prossimo 4 marzo è in programma la quinta giornata delle Ferrovie Dimenticate, organizzata dalla Confederazione per la Mobilità Dolce, da sempre schierata a favore della mobilità ecosostenibile. Partecipano alla giornata una serie variegata di associazioni il cui scopo è la tutela e salvaguardia dell’ambiente organizzando una serie di eventi che sul sito internet del CoMoDo trovate suddivisi per regione (link qui sotto).
In occasione del thinking day 2012 dedicato alla sostenibilità ambientale, proponiamo ai Raid ed alle altre unità giovanili la partecipazione alle attività proposte che, per la maggioranza, consistono in escursioni trekking lungo il percorso di vecchie linee ferroviarie con visita di posti naturalisticamente o culturalmente rilevanti. In particolare segnaliamo due eventi di particolare importanza. Il primo, organizzato dall’Associazione Ferrovia Valmetauro FVM, che in questo periodo lotta strenuamente per il recupero della linea dismessa Fano Urbino per la riduzione del trasporto su gomma, ed il secondo organizzato dal Centro Studi Mobilità e Trasporti di Roma con una serie di Associazioni di Isernia che contesta la chiusura con il nuovo orario ferroviario della Linea Sulmona Carpinone che, con il suo percorso, attraversa una zona ricca di risorse naturali, attraverso due Parchi Nazionali a cavallo tra Abruzzo e Molise.
Per l’occasione pubblichiamo nel sito web di Branca RD un articolo apparso su Osare circa l’attività di impronta Raider della FVM.
Link utili:
Tutti gli eventi qui: