Il Trail del Marganai, II edizione: vola solo chi osa farlo
Il 05 marzo scorso il Raid Karalis ha replicato il successo della sua impresa, il Trail del Marganai, che si è svolto nella località di Domusnovas (sud-ovest Sardegna). Il trail è una corsa podistica di lunghe distanze, percorse in ambiente naturale: nel nostro caso tra i monti e le foreste del Marganai.
Quest’anno la partecipazione è stata numerosa: 300 atleti distribuiti su 3 gare, di cui una di 47 Km, una di 27 km e una di 17 km. Tutti i percorsi sono di una bellezza unica, segnati non solo da paesaggi mozzafiato (dalle vette la vista arrivava sino alla costa vicina), ma anche dalle strutture delle vecchie miniere abbandonate e da testimonianze di culture antiche, come il Tempio di Antas. Per rendere ancora più unico il tutto, abbiamo fatto partire le gare dalle grotte di S. Giovanni, attraversata da una strada di circa 800 m, percorsa con entusiasmo dagli atleti.
Lungo i percorsi, i punti di ristoro e presidi sono stati gestiti dalle Compagnie Highlander (Cagliari 1), Endurance (Quartu S.Elena), i Cavalieri della Spada e dell’Anello (Cagliari 24), dal Raid Inventumdi Cagliari 1, Pellicano del Cimone di Roma 4 e Ala Rosa Quartu S.Elena. E`stato emozionante vedere tanti foulard e sorrisi ad animare gli itinerari!
L’instancabile RaidCarrick di Pomezia anche quest’anno ha messo in tavola un buon pranzo caldo, apprezzato sia dagli atleti che dai numerosi accompagnatori presenti. Non dimentichiamo la presenza del Raid Risoluzione di Milano per le video riprese e di altri volontari Assoraider, arrivati da lontano per dare una mano: Roberta da Ardea, Francis da Roma, Fabio da Londra!
Nell’insieme è stato una giornata di festa per tutti, per chi ha corso e ha concluso la gara, per chi ha organizzato e ha trovato tante braccia pronte ad aiutare senza chiedere nulla in cambio.
Abbiamo ricevuto tantissimi complimenti e tanta collaborazione anche dalle associazioni locali. Inoltre, è stato dato risalto dell’evento sia sulla stampa regionale, che su quella bellunese, grazie anche alla partecipazione numerosa di atleti arrivati da “oltre mare” (qualcuno addirittura dall’estero)! Come dice il nostro caro Capo Raid: il Raid Karalis ha iniziato a far rumore!