Chi può dire cosa avranno provato gli abitanti di Calciano, piccolissimo e tranquillo paesino in provincia di Matera, all’ombra delle Dolomiti Lucane, quando, il 4 Agosto 2008, si sono visti invasi da un mare verde a risvolti gialli di oltre 400 Lupetti affamati d’avventura e divertimento?
Di certo non dimenticheranno mai l’allegria, la fratellanza e la vitalità che hanno colmato quella particolarissima settimana d’agosto.
Quattrocento lupetti, accompagnati da oltre 130 Vecchi Lupi e adulti di staff logistico si sono riuniti, provenienti da tutta Italia, per vivere una grande caccia davvero unica: la Rupe Nazionale.
Immersi in un’ambientazione fantastica, in epoca medievale, i lupi si sono battuti in avvincenti sfide, giochi d’acqua, staffette, giochi di squadra e d’ingegno per liberare le colombe della bellissima Principessa Calandra, figlia del Re Ladislao del Regno di Calcianum, rubatele dal perfido Duca di Cradock.
C’è stato tempo anche per godere più da vicino i bellissimi ambienti offerti dal Parco naturale Gallipoli-Cognato ed apprendere tutte le meraviglie della natura: i lupetti hanno imparato i segreti dell’apicoltura, ammirandone, in prima linea, tutte le fasi, dall’allevamento delle api in alveare, all’assaggio finale del miele; così come hanno scoperto, in prima persona, le particolarità della flora e della fauna del luogo.
I lupetti hanno potuto anche dimostrare le proprie innate doti artistiche, cimentandosi in attività di abilità manuali creando preziosissime sculture di pasta di sale e coloratissime collane da donare alla principessa Calandra ed al Re Ladislao.
Tutto questo si è susseguito attraverso assolatissime e splendide giornate, fino ad arrivare alla battaglia finale: il perfido Cradock aveva nascosto le colombe nel suo Ducato (l’incantevole paese di Castelmezzano, incastonato nelle pale delle Dolomiti Lucane, ma i lupi, non dandosi per vinti, lo hanno raggiunto ed hanno coraggiosamente affrontato una difficile gara di orienteering in giro per il pittoresco paese, fino a raggiungere tutti insieme il castello di Cradock. Qui, in un ultimo avvincente scontro, i lupi, uniti nella forza di un unico grande branco, hanno sconfitto il malvagio ladro e salvato le colombe.
Riportate le amate colombe nel Regno di Calcianum, la felicissima principessa ha voluto ringraziare tutti i valorosi lupi, dando vita, l’ultima sera, insieme a tutti gli abitanti del regno, ad uno splendido spettacolo e ad una magnifica festa, che rimarrà indelebile nei ricordi di ognuno, per gioire della vittoria e per salutarsi prima di ripartire lontano.
L’euforia di questa splendida avventura scout ha riempito i cuori ed animato i sorrisi di tutti, lupetti e vecchi lupi, contagiando anche tutto il paese, non risparmiando proprio nessuno, dal più piccino al più anziano, che non hanno celato un po’ di malinconia quando, improvvisamente, così come sono arrivati, i lupetti sono tornati ognuno alla propria tana.
La Rupe Nazionale ha rappresentato un’esperienza davvero unica per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di viverla.
[smart-grid captions=”false” lightbox=”swipebox”]
[/smart-grid]